Highlands sottocenerine
Posted in Assaggi, Musica, Valcolla, Whisky on Agosto 28th, 2011 by texoÉ il momento di assaggiate un ottimo Singleton of Ord di 18 anni qui in cima alle Highlands sottocenerine con le pecore che pascolano qua sotto e tutto il Ticino del sud davanti ai miei occhi. Nonostante le temperature siano scese rispetto ai giorni canicolari di settimana scorsa il sole scotta ancora parecchio. Ho appena pranzato a caciotta di capra, pane e carne secca grigionese con un buon vinello del Mendrisiotto. Qua davanti si intravede a destra del pizzo Doufur, la cima del Matterhorn, inconfondibile. Giornata magnifica che non potevo non trascorrere sulle mie montagne.
Poi serata bluegrass dedicata ad un recente acquisto americano: Cahalen Morrison e Eli West visti in concerto a San Francisco come spalla a Crooked Still. Un sorprendente duo di Seattle che combina tradizionali melodie bluegrass e folk americano. Cahalen Morrison, clawhammer banjo e mandolino, Eli West, chitarra. Autenticità, semplicità e bravura.
Infine ci sono alcune bottiglie di Bourbon assolutamente degne di nota che dagli USA sono tornate a casa con me:
Rittenhouse 25 Years Old Single Barrel Straight Rye Whiskey, 50% alc/vol, in assoluto il whiskey americano più vecchio che io abbia mai provato e francamente uno dei più complessi che io possa ricordare. Forse il fatto che la gradazione non raggiunga le vette feroci di altri Rye Whiskies che flirtano con il 70% di alc/vol aiuta.
Four Roses Single Barrel Limited Edition 2011 Straight Bourbon Whiskey, 61.4% alc/vol
Maker’s 46 (94 proof), un interessante Bourbon rifinito in botti contenenti doghe di quercia francese inutilizzate che aggiungono al bourbon note di caramello e vaniglia rilasciando modeste note tanniniche. La ceralacca rossa é la stessa che contraddistingue il Maker’s Mark ma il nuovo nato della distilleria di Loretto in Kentucky é decisamente più saporito, più aromatico.