Amontillado Tradicion
Ma quanto é buono lo Sherry?
C’é un palato perfetto per accoglierlo, verso le 5 del pomeriggio o anche alle 6 prima di cominciare a preparare la cena. Deve essere estate ovviamente, le finestre devono essere spalancate e se siete dotati di terrazza o veranda, quello é il posto giusto. Deve essere caldo ma con la prima brezza serale quando ci si sente perfettamente a proprio agio con l’aria che non scotta più ma scalda e basta. Ci si siede e con calma ci si versa un bicchierino di sherry nello sniffer (quello che si usa per il whisky). Il colore é strabiliante, come quello di un whisky ben maturo o di un bourbon che si é fatto regalare una magnifica abbronzatura ambrata da una botte abbrustolita a dovere.
Sherry e Whisky, Sherry e Whisky, Sherry e Whisky…
Che sodalizio necessario, un matrimonio riuscitissimo.
Mentre mi rigiro un po’ il bicchiere getto qualche annusata veloce a questo Amontillado della Bodegas Tradicion e l’odore mi suggerisce solo materia dolce, miele, frutta stramatura come un cesto di manghi, papaie e fruttosità brasiliana mista, poi miele ma anche un po’ di pepe e qualche profumo già percepito in qualche negozio di borsette di pelle. Sembra essere un viaggio in TAV verso la valle del miele ma al primo sorso prendo una parabolica che a sorpresa mi spara verso un altra galassia.
Siamo nel “secco” e siamo appena atterrati sul pianeta del vino, si perché mentre il profumo mi stava sballottando in mondi esotici lontani il gusto mi riconsegna al regno dell’uva. Questo é pur sempre un vino. Il gusto é secco dunque, ma molto aromatico e 19.5 % di Vol. rallegrano molto più di quanto farebbe un vino comune.
Ma che famigliola felice questa! Assieme a loro non si può che vivere felici e contenti, manca solo qualche fettina di Jamón Cinco Jotas tagliato a mano e il quandretto sarebbe perfetto.
Tags: Andalusia, Sherry
Grande celebrazione iberica!
Non vedo l’ora di inaugurare il tuo prato con una bella grigliata: una giornata intera ad addentare carni e a tracannare uve e distillati.
Eh, certo! Dobbiamo fare. Considera che le giornate stanno già diventando più corte… 🙂